Messaggioda admin » gio 13 mar 2025 17:12
Domanda di Sonnenblume
Salve,
a diverse persone della mia famiglia è stato diagnosticato un cancro (padre con cancro colorettale, zio con cancro della prostata e cugine con cancro del seno). Il tema del cancro mi interessa, in particolare il cancro colorettale, poiché a mio padre è stato diagnosticato all'età di 58 anni. Ultimamente si sente parlare molto di microbioma. Può spiegarmi cos'è il microbioma e se può prevenire il cancro colorettale? Il mio rischio è elevato, visto che mio padre ha il cancro colorettale?
Grazie mille della Sua risposta
Risposta del PD Dr. Med. Kaspar Truninger
Salve Sonnenblume
con «microbioma umano» s’intendono tutti i microrganismi che vivono nel nostro corpo, ovvero batteri, virus, funghi, parassiti, ecc. Numerosi studi hanno dimostrato che esiste una stretta connessione tra il microbioma e il cancro colorettale, ma non è ancora stato possibile identificare singoli microrganismi specifici come causa di questo tipo di tumore. È anche possibile che non siano determinanti singoli microrganismi, ma la loro interazione con il nostro stile di vita (alimentazione, sport, fumo, ecc.).
Con yogurt, probiotici ecc. si può modulare il microbioma solo in modo non mirato e quindi con questi interventi non si può prevenire il cancro colorettale.
Poiché a Suo padre è stato diagnosticato un cancro colorettale in età piuttosto giovane, Lei ha un rischio maggiore di sviluppare questo tipo di tumore. L'unica prevenzione efficace in questa situazione è sottoporsi alla colonscopia a intervalli regolari di tempo.
La frequenza con cui sottoporsi a questo esame dipende dal sottotipo di cancro colorettale che aveva Suo padre e dalla presenza o meno di polipi nel Suo intestino.
Le consiglio di consultare il Suo medico di famiglia per fare il punto della situazione.
Cordiali saluti
K. Truninger