2023 – Cancro della pelle e protezione solare


Pannello di Controllo Moderatore
admin
Site Admin
Messaggi: 439
Iscritto il: ven 28 apr 2006 6:19
Località: Berna
Contatta:

2023 – Cancro della pelle e protezione solare

Messaggioda admin » mar 25 apr 2023 15:13

La nostra équipe di specialisti risponde alle vostre domande entro il 26 giugno 2023:

Monika Burkhalter, responsabile prevenzione & diagnosi precoce della Lega contro il cancro di Zurigo
Olivier Gaide. Prof. Dr. med. Dr., professore aggiunto, servizio di dermatologia e venereologia all'ospedale universitario di Losanna (CHUV).
Christian Surber, Prof. Dr. phil. nat. Senior Fellow Scientist degli ospedali universitari di Basilea e Zurigo, cliniche dermatologiche.

Trovate maggiori informazioni e il link per il formulario sulla Pagina iniziale del forum.

Le presenti risposte sono una presa di posizione di carattere generale e non sostituiscono il parere di un medico. Non si può infatti sostituire la consulenza personale con il parere di uno specialista qualificato in medicina. Se in un articolo vengono citati determinati medici, impianti terapeutici o prodotti, ciò non avviene a titolo di pubblicità o di raccomandazione, ma va inteso semplicemente come accenno ad altre fonti informative.

Alcune domande e risposte sono state tradotte in un’altra lingua nazionale. Se dovessero sorgere domande o ambiguità, favorite rivolgervi alle consulenti specializzate della Linea cancro. Numero gratuito 0800 11 88 11 oppure e-mail helpline@krebsliga.ch

Cordiali saluti dalle moderatrici.

admin
Site Admin
Messaggi: 439
Iscritto il: ven 28 apr 2006 6:19
Località: Berna
Contatta:

Misure di protezione solare in Nuova Zelanda

Messaggioda admin » mar 9 mag 2023 13:39

Domanda di Bauschele
Ho molte «voglie», una pelle chiara e tre anni fa ho avuto un melanoma, che comunque è stato rimosso senza problemi né ulteriori complicazioni. Sono in buona salute e da allora faccio un controllo della pelle ogni tre mesi.
Tra gennaio e marzo ho intenzione di fare un viaggio di tre mesi in Nuova Zelanda. So che il sole in quel paese è molto forte e ciò mi causa qualche insicurezza.
La mia domanda: secondo Lei, nel mio caso c’è una differenza se mi reco, ad esempio, in Spagna o in Ticino oppure se vado in Nuova Zelanda? In Nuova Zelanda devo fare ancora più attenzione o è la stessa cosa se uso una protezione solare e un abbigliamento adeguati?

Risposta del Prof. Christian Surber
Effettivamente, in Nuova Zelanda la radiazione UV può essere più intensa che in Ticino o in Spagna. Comunque, il fattore decisivo non è tanto il luogo quanto il Suo comportamento o l’adozione coerente di adeguate misure di protezione. Sarà protetto se si veste in modo appropriato: cappello a tese larghe che protegge anche le orecchie, il collo e il naso, occhiali da sole e magliette a maniche lunghe, pantaloni, ecc. E sulla pelle che resta scoperta applichi una crema solare con fattore SPF 50+ (in Europa con il logo UVA, un cerchio con la scritta UVA, mentre in Nuova Zelanda con la dicitura «broad spectrum», cioè ad ampio spettro). Intraprenda il viaggio senza timore e continui a fare controllare la pelle regolarmente da un dermatologo. Buon divertimento in Nuova Zelanda.


Torna a “Cancro della pelle e protezione solare: esperti rispondono”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti